The Poke Lab: quando il pokè instagrammabile sposa la qualità


The Poke Lab: quando il pokè instagrammabile sposa la qualità

Già da qualche anno è esplosa anche in Italia la poké mania!

Il poké, che si pronuncia poh-kay, è un termine hawaiano che significa letteralmente “tagliato a cubetti”.

E’ essenzialmente un tipo di insalata fresca e sfiziosa, in origine piatto tradizionale delle Hawaii. Da lì, il poké ne ha fatta di strada, lasciandosi dietro una scia di fan che hanno abboccato subito all’esca del pesce crudo. Ha infatti cavalcato l’onda della sushi-mania, sfruttando poi l’onda surfista della California.

In Italia le pokerie sono ormai innumerevoli e orientarsi nella scelta diventa sempre più difficile perché distinguere la “bellezza” dalla “qualità” può essere più arduo di quanto si pensa. 

Perché The Pokè Lab è la TUA scelta giusta?

Innanzitutto, The Pokè Lab nasce con l’ambizione di promuovere, attraverso il suo prodotto, uno stile di vita sano che ha come cardini di avvio il mangiare bene e, di conseguenza, il prendersi cura di sé stessi.

The Pokè Lab vuole offrire un pasto equilibrato, completo e gustoso, attraverso cui scoprire nuovi mondi di gusto grazie all’utilizzo di materie prime freschissime e di qualità selezionata.

Se mangiare un nostro pokè significa, da una parte, appagare i propri desideri di gusto, dall’altra, vuol dire soprattutto favorire la tutela dell’ambiente attraverso il sostegno alla pesca sostenibile e all’approvvigionamento responsabile delle materie prime che, pertanto, reperiamo unicamente da fornitori locali.

The Pokè Lab è un progetto in franchising mondiale che rende il prodotto pokè unico e ricercato grazie a una sapiente miscela e ricerca di sapori sia esotici che locali.

Ogni mese, a riprova di ciò, proponiamo nuove ricette per trattare al meglio gli ingredienti, valorizzandoli secondo tendenze, stagionalità, reperibilità e freschezza.

C'è 1 comment

Add yours